L'arginina è un amminoacido semi-essenziale che funge da precursore diretto per la sintesi dell'ossido nitrico. L'enzima ossido nitrico sintasi (NOS) catalizza la conversione dell'arginina in ossido nitrico e citrullina. L'aumento della disponibilità di arginina può migliorare la produzione di NO, favorendo il rilassamento della muscolatura liscia vascolare e, di conseguenza, la vasodilatazione. Numerosi studi hanno dimostrato che l'integrazione di arginina può ridurre la pressione sanguigna in individui ipertesi, migliorando la funzione endoteliale e la circolazione sanguigna.
LINK SUGGERITI
-
https://m.my-personaltrainer.it/integratori/arginina.htmlArginina: a cosa serve, quanti grammi e chi non deve prenderla - Dott. Riccardo Borgacci
(link segnalato dalla redazione)